In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 3 comma 1 del DPR n.169/05 e nel Decreto
del Ministero della Giustizia n.182 del 2 settembre 2010 relativo all’elezione del
Revisore dei Conti, il Consiglio Direttivo dei Chimici della provincia di Potenza, nella
seduta del 9 giugno 2017, ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo
fissando le date per le votazioni che si terranno presso il seggio elettorale istituito nella
sede dell’Ordine dei Chimici della provincia di Potenza – Via della Chimica n° 61 nei
seguenti giorni e alle seguenti ore:
In 1^ votazione :
sabato 24 giugno 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 17.00
lunedì 26 giugno 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 17.00
(*) In 2^ votazione :
martedì 27 giugno 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
mercoledì 28 giugno 2017 – dalle ore 15.00 alle ore 19.00
giovedì 29 giugno 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
venerdì 30 giugno 2017 – dalle ore 15.00 alle ore 19.00
(*) In 3^ votazione :
sabato 1 luglio 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
lunedì 3 luglio 2017 – dalle ore 15.00 alle ore 19.00
martedì 4 luglio 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
mercoledì 5 luglio 2017 – dalle ore 15.00 alle ore 19.00
giovedì 6 luglio 2017 – dalle ore 9:00 alle ore 13.00
Ai sensi dell’art. 3 comma 5 del DPR 169/2005 l’elezione è valida in:
1^ Votazione se ha votato la metà degli aventi diritto ;
2^ Votazione se ha votato un quarto degli aventi diritto ;
3^ Votazione l’elezione è valida qualunque sia il numero dei votanti.
Ai fini della validità della votazione si computano le schede deposte nell’urna nel
periodo di apertura del seggio elettorale ai sensi del comma 14 dell’art. 3 del DPR
169/2005, nonché quelle pervenute per posta nei modi e nei termini previsti dal
comma 7 (art. 3 comma 5).
(*) I Colleghi sono pregati di informarsi presso la segreteria dell’Ordine sul
raggiungimento del quorum e, in caso negativo, recarsi nuovamente a votare per la
votazione successiva.
Nel caso in cui non sia stato raggiunto il quorum, il presidente sigilla le schede votate al
seggio in un plico per l’archiviazione. Tali schede non concorreranno ai fini del calcolo
del quorum delle successive votazioni (art. 3 comma 13).
Concluse le operazioni di voto il presidente del seggio dichiara chiusa la votazione ed
alle ore 9.00 del giorno successivo, assistito da due scrutatori, procede allo scrutinio
(art. 3 comma 16).
Il Consiglio Direttivo sarà composto da n° 7 membri.
Risultando iscritti alla data del 9 giugno 2017 n.98 nella Sezione “A” e n. 2 nella sezione
“B”, ai sensi dell’allegato 1 del DPR 169/2005, il Consiglio dovrà essere composto da n.6
Consiglieri appartenenti alla sezione “A” e da n.1 Consiglieri appartenenti alla sezione
“B”.
Nel caso in cui non siano state presentate candidature da parte degli iscritti alla sezione
“B” dell’Albo, ciascun iscritto alla sezione B è eleggibile.
Nel caso in cui non siano state presentate candidature da parte degli iscritti alla sezione
“A”, ciascun iscritto è eleggibile (art. 5 comma 7).
Chiunque tra gli iscritti all’Ordine dei Chimici della provincia di Potenza può candidarsi
per essere eletto a componente il Consiglio Direttivo.
Le candidature al Consiglio Direttivo vanno indicate al Consiglio dell’Ordine fino a sette
giorni prima della data fissata per la prima votazione.
Chi desidera proporre la propria candidatura a componente il Consiglio Direttivo
dovrà far pervenire, via PEC o a mezzo fax, il modulo allegato debitamente compilato
alla Segreteria del Consiglio dell’Ordine entro il 17 giugno 2017 unitamente alla copia
di un valido documento di riconoscimento.
Il Consiglio provvederà ad assicurare l’idonea diffusione di tutte le candidature presso il
seggio per l’intera durata delle elezioni.
I componenti del Consiglio Direttivo restano in carica quattro anni a partire dalla data
della proclamazione dei risultati.
Si comunica che il Consiglio, ai fini di una corretta gestione delle operazioni elettorali e
la valida costituzione del seggio ha provveduto a nominare tra gli iscritti un presidente,
un segretario e tre scrutatori. Durante le votazioni è richiesta la presenza di almeno tre
componenti il seggio (art. 3 comma 8 e 9).
L’elettore viene ammesso a votare previo accertamento della sua identità personale,
mediante l’esibizione di un documento di identificazione ovvero mediante il
riconoscimento da parte di un componente del seggio (art. 3 comma 10).
La scheda elettorale prevede un numero di righe pari a quello dei componenti del
Consiglio Direttivo da eleggere; quindi n.7 . L’elettore vota in segreto, scrivendo sulle
righe della scheda il nome ed il cognome del candidato o dei candidati per i quali
intende votare tra coloro che si sono candidati.
I nominativi indicati dopo quelli corrispondenti al numero dei consiglieri da eleggere si
considerano non apposti.
La scheda è deposta chiusa nell’urna (art. 3 comma 11).
Il seggio rimarrà comunque chiuso, anche per lo scrutinio, dalle ore 22.00 alle ore 9.00.
Per ciascuna sezione risultano eletti coloro che hanno riportato il maggior numero di
voti: in caso di parità è preferito il candidato che abbia maggiore anzianità di iscrizione
all’Albo e tra coloro che abbiano uguale anzianità, il maggiore di età (art. 3 comma 17 e
19).
Non e’ ammessa la votazione mediante lettera raccomandata.
Cordiali saluti. Il Presidente
(Dr. Rocco Abruzzese )